I nibelunghi - Laura Mancinelli - Einaudi
Gli sconti verranno mostrati nel carrello e al momento del checkout.
EinaudiImpossibile caricare la disponibilità di ritiro
Editore:
Collana:
Data di pubblicazione:
Numero di pagine:
Curatore:
8°, cm 22, pp. LXI, 359, (12), con cofanetto in cartoncino nero, tela bianca con sovracoperta editoriale. Piccolo segno d'uso all'angolo in prossimità della cuffia inferiore, peraltro molto fresco e ben conservato. A cura di Laura Mancinelli. Collana I Millenni. La canzone dei Nibelunghi, anche nota come Il canto dei Nibelunghi o I Nibelunghi, titolo originale Nibelungenlied, è un poema epico scritto in alto tedesco medio nella prima metà del XIII secolo. Narra delle vicende dell'eroe Sigfrido alla corte dei Burgundi e la vendetta di sua moglie Crimilde, che porta ad una conclusione catastrofica e alla morte di tutti i protagonisti. Il poema andò perduto nel XVI secolo ed è giunto a noi in diversi manoscritti che presentano un insieme di differenze e varianti. Si compone di 2379 quartine di versi lunghi a rima baciata stanze, raggruppati e articolati in 39 canti detti avventure. I manoscritti furono recuperati nel XVIII secolo e divennero molto noti nell'Ottocento romantico ispirando, fra gli altri, Richard Wagner, che su di essi basò la sua celebre tetralogia L'anello del Nibelungo (1848-1874). . . Molto buono (Very Good)
