Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Il menestrello: Vol. 1 - Oliver Potzsch - BEAT

Nessuna recensione
Prezzo di listino €14,73 EUR
Prezzo di listino €15,50 EUR Prezzo di vendita €14,73 EUR
- 5% Esaurito
Imposte incluse.

Gli sconti verranno mostrati nel carrello e al momento del checkout.

BEAT

Editore: BEAT

Collana: BEAT. Bestseller

Data di pubblicazione:

Numero di pagine: 713

Autore:

  • Oliver Pötzsch

Traduttore:

  • Metella Paterlini
  • Roberta Scarabelli

1486, Knittlingen. Il piccolo Johann Georg, detto Faust, «fortunato», sa di essere diverso dagli altri bambini del villaggio: è più intelligente, più sveglio, animato da una insaziabile curiosità. Per suo padre, un robusto contadino con la faccia bruciata dal sole, Johann non è altro che un buono a nulla con la testa piena di grilli, e lo stesso vale per gli altri bambini del villaggio. L’unica a non trovare sgradevole la sua compagnia è Margherita, la figlia del castaldo. Un giorno a Knittlingen arrivano i saltimbanchi: giullari muniti di pifferi, zampogne e tamburelli, funamboli mascherati. Nel Villaggio si vocifera che chi danzi con loro finisca dritto all’inferno, che i menestrelli siano figli del diavolo. Ne è convinta Margherita, che attribuisce ai girovaghi la misteriosa sparizione di quattro bambini del villaggio: Fritz, sette anni, il suo fratellino di soli cinque anni e due bambine della vicina Bretten. Si sono avventurati nella foresta e nessuno ha saputo più nulla di loro. L’uomo che, del resto, signoreggia sul palco tra i saltimbanchi autorizza le ipotesi più nefaste. Dopo essersi presentato come Tonio del Moravia, Magister delle sette arti e custode dei sette volte sette sigilli, dottore della nera Università di Cracovia, il misterioso sconosciuto profetizza per Johann un destino ben diverso da quello che il figlio di un contadino può aspettarsi. Un destino per cui occorrerà pagare un alto prezzo, in futuro.

«Oliver Pötzsch decide di raccontare personaggi ribelli, insofferenti alle regole, capaci di esprimere un punto di vista che si oppone alle consolidate geometrie di potere. I suoi personaggi sono dei reietti che anticipano i tempi» Il Giornale
Oliver Pötzsch è nato nel 1970 a Monaco di Baviera ed è un discendente dei Kuisl, la dinastia di boia a cui appartiene anche il protagonista della sua opera. La figlia del boia e il diavolo di Bamberga è l’ultimo libro di una serie che comprende finora La figlia del boia (Neri Pozza, 2012; BEAT, 2013), La figlia del boia e il monaco nero (Neri Pozza, 2013; BEAT, 2015), La figlia del boia e il re dei mendicanti (Neri Pozza, 2015; BEAT, 2017), Il mago e la figlia del boia (Neri Pozza, 2017).